Incontro con Pasetti Passione-professione «Io, la cooperazione e i giovani migranti»
Da Spring Up all’Ong Terre des Hommes: la storia del 32enne valenzano, coordinatore del progetto Faro, che assiste migliaia di adolescenti migranti
■ Dai primi passi nell’associazione giovanile Spring Up e all’organizzazione di eventi, fino alla gestione di progetti nazionali di protezione. Luca Pasetti, 32 anni, di Valenza, oggi è il coordinatore di progetto per Terre des Hommes. Dopo un’esperienza con giovani richiedenti asilo a Londra, si è dedicato alla tutela di minori migranti soli, contribuendo alla progettazione e all’attuazione di iniziative fondamentali per il loro benessere.
Cuore dell’attività di Pasetti è il progetto Faro, lanciato nel 2011 da Terre des Hommes e oggi attivo soprattutto in Calabria e Sicilia orientale. Il programma è rivolto ai minori migranti soli, che affrontano una tripla transizione: adolescenza, trauma migratorio e inserimento sociale. «Non mi piace chiamarli “minori stranieri non accompagnati”», spiega Pasetti con passione e trasporto. «Preferisco dire adolescenti
... Clicca qui per vedere questa pagina nell'edizione elettronica