Il progetto Blockchain e algoritmi per dare valore alla birra solidale
Due Università e un’azienda di software insieme a un birrificio e a Idee in Fuga per capire il ‘peso’ di un acquisto. E quanto si aiutano i detenuti
■ È arrivato al punto di svolta il progetto “B4HOPeS”, sviluppato nell’ambito del Piano Nodes-Nord Ovest Digitale e Sostenibile da un team che vede coinvolti il professor Michele Fontefrancesco (Università Cattolica del Sacro Cuore e, peraltro, ex sindaco di Lu), le professoresse Nazarena Cela e Chiara Nervo (Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo), il Birrificio Trunasse di Centallo e il ‘Luppoleto galeotto’ creato dalla cooperativa Idee in Fuga all’interno del penitenziario di San Michele.
La ricerca mira ad analizzare
... Clicca qui per vedere questa pagina nell'edizione elettronica